Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

"Ebbi così chiara coscienza che la mia fatica di studioso si inseriva nel vasto quadro di un movimento mondiale, che era anch'essa un momento di una vicenda di liberazione che stringeva assieme, su tutta la superficie della terra, nella complicazione e nella varietà delle situazioni locali, uomini diversissimi".
Ernesto de Martino

Nonostante sia considerato, a livello internazionale, uno dei maggiori innovatori dell'etnologia e della storia delle religioni, Ernesto de Martino appare oggi poco letto e studiato, quasi dimenticato dagli studiosi di antropologia, di post-colonialismo e di cultura popolare. Questi tre saggi rappresentano un invito alla riscoperta di uno degli intellettuali più originali che ha prodotto il nostro Novecento: da Intorno a una storia del mondo popolare subalterno, dove le riflessioni marxiste ci spingono "oltre Eboli", passando per le epifanie e i canti popolari di Note lucane, fino a Il problema della fine del mondo, che indaga sul rapporto tra l'uomo, il mondo e il domani.

DETTAGLI

ALTRI CONTRIBUTI : Stefano De Matteis
FORMATO PER IL PRESTITO : EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con DRM Adobe
ISBN EPUB : 9788833573083
ISBN CARTA : 9788833572840
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Società e scienze sociali / Sociologia e antropologia / Antropologia / Antropologia sociale e culturale, etnografia