Fai Login o Registrati Per Acquistare e prendere in prestito Ebook

DESCRIZIONE

"Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l'ora del risveglio" La scuola dal punto di vista degli alunni. O meglio, dal punto di vista dei "somari", di quelli che vanno male a scuola. Pennac, ex somaro lui stesso, coniuga il racconto della sua esperienza dal banco alla cattedra (e ritorno) con lo studio di questa figura popolare e ampiamente diffusa, restituendole anche il peso d'angoscia e di dolore che le appartiene. Ed è così che ai ricordi autobiografici si mescolano le riflessioni sulla pedagogia, sulle universali disfunzioni dell'istituto scolastico, sul ruolo della famiglia. E da questo rovistare nel "mal di scuola" spunta una non mai sedata sete di sapere e d'imparare che, contrariamente ai più triti luoghi comuni, anima – secondo Pennac – i giovani di oggi come quelli di ieri. Con la solita verve, ma con una nuova furiosa dolcezza, l'autore della saga dei Malaussène movimenta riflessioni e affondi teorici con episodi buffi e toccanti, e colloca la nozione di amore, così ferocemente avversata, al centro della relazione pedagogica.

DETTAGLI

ALTRI CONTRIBUTI : Yasmina Melaouah
FORMATO PER IL PRESTITO : EPUB con DRM Adobe oppure Readium LCP
FORMATO PER LA VENDITA : EPUB con DRM Adobe
NUMERO DI PAGINE VERSIONE A STAMPA : 256
ISBN EPUB : 9788858824634
ISBN CARTA : 9788807880902
LINGUA : italiano
ARGOMENTI : # in Letteratura e studi letterari / Saggistica / Prosa letteraria /
Società e scienze sociali / Educazione / Scuole